Articoli

Applicazioni collaborative di successo

Universal Robots organizza un webinar il 15 novembre alle ore 16:00 per mostrare le potenzialità del nuovo cobot UR20 e le soluzioni applicative di robotica collaborativa sviluppate in ambito automotive e facilmente implementabili anche nella general industry: vediamo le applicazioni collaborative di successo, dal machine tending all’assemblaggio, dalla pallettizzazione alla saldatura al controllo qualità.

Ci sono settori industriali che trainano l’innovazione e spingono l’asticella sempre un po’ più in alto. L’automotive è uno di questi, il primo e tuttora uno dei maggiori settori a utilizzare soluzioni di automazione e robotica nelle proprie linee produttive. In questo webinar mettiamo in mostra alcune applicazioni collaborative di successo che, nate e sviluppate proprio nell’industria automobilistica, possono essere applicate con successo e facilmente anche nella general industry, un risultato reso possibile dalla flessibilità e rapidità di integrazione dei cobot. 

Nel corso del webinar scopriremo le potenzialità del nuovo cobot UR20 e una serie di celle integrate, complete e perfettamente equipaggiate per l’automazione di verniciatura, avvitatura, assemblaggio, pallettizzazione e saldatura. 

Una delle applicazioni proposte vede impiegato proprio il nuovo UR20, il cobot più potente e performante della gamma UR, in una originale soluzione di controllo qualità a 12 assi in cui UR20, con al polso il più piccolo UR3e, esegue un controllo qualità all’interno della scocca.  

Il webinar, con possibilità di Q&A in chat, si concluderà intorno alle ore 17:00

Il webinar è gratuito, prenota subito il tuo posto!

Visita regolarmente la nostra sezione News & Eventi per rimanere sempre aggiornato sulle novità dei partner STIMA!

Leasing Universal Robots 2023

Cerchi una soluzione per automatizzare uno qualsiasi dei tuoi processi, per ottimizzarli e produrre in modo più flessibile, efficiente e preciso? Approfitta del leasing Universal Robots 2023 per acquistare un cobot!

La robotica collaborativa soddisfa queste aspettative e può aiutarti a superare nuove sfide. C’è tempo fino al 31 dicembre per usufruire del leasing Universal Robots 2023.

Universal Robots ti offre i migliori robot per realizzare i tuoi obiettivi e la possibilità di finanziare il tuo robot a tasso 0% con l’esclusiva formula in leasing o noleggio, che ha anche grandi vantaggi fiscali per la tua azienda.

Quindi puoi installare uno qualsiasi dei nostri modelli di robot collaborativi: UR3e, UR5e, UR10e, UR16e o UR20 senza esborso iniziale e interesse dello 0%: acquista il cobot adesso e finanzialo a tasso 0% in 36 mesi!

Richiedi informazioni per scoprire come realizzare il tuo progetto e usufruire di queste condizioni solo fino al 31 dicembre!

Visita regolarmente la nostra sezione News & Eventi per rimanere sempre aggiornato sulle novità dei partner STIMA!

Collaborate Universal Robots Bologna

Venite a testare le potenzialità del nuovo UR20 e toccate con mano le novità nelle molteplici possibilità applicative offerte dai cobot UR, sviluppate nel settore automotive e replicabili anche nella general industry.

Potete farlo con Universal Robots, che organizza per il 20 ottobre un evento in presenza, con la collaborazione del distributore STIMA, presso il competence center nazionale BI-REX a Bologna.

Collaborate Universal Robots Bologna – Nel corso del prossimo evento Collaborate (20 ottobre 2023, presso BI-REX Via P. Nanni Costa, 20 – Bologna) Universal Robots mostrerà le potenzialità di soluzioni robotizzate nate in ambito automotive e applicabili senza intoppi (grazie alla versatilità e flessibilità della robotica collaborativa) anche nella general industry. 

Tre le celle in mostra: soluzioni di pallettizzazione, levigatura, assemblaggio, erogazione: processi che moltissime industry già hanno automatizzato (magari attraverso la robotica tradizionale) e che è invece possibile, con grandi vantaggi, scegliere di robotizzare collaborativamente.

Non solo: per i presenti ci sarà l’occasione di verificare le potenzialità del nuovo cobot UR20.

Durante il Collaborate Universal Robots Bologna, i nostri partner ti faranno toccare con mano non semplici demo, ma celle perfettamente operative, integrate e chiavi in mano, in modo che possa renderti conto dal vivo delle potenzialità delle soluzioni offerte dalla robotica collaborativa Universal Robots e dai partner del più vasto ecosistema collaborativo al mondo: UR+.

Al termine dell’evento, oltre alla possibilità di confrontarsi direttamente con gli esperti, verrà inoltre offerto un rinfresco. 

L’ingresso al Collaborate Universal Robots Bologna è come sempre gratuito, ma i posti sono limitati.

Affrettati a iscriverti!

Visita regolarmente la nostra sezione News & Eventi per rimanere sempre aggiornato sulle novità dei partner STIMA!

pallettizzazione con i cobot

Universal Robots organizza un webinar il 19 aprile alle ore 16:00 per fare il punto sulle ultime soluzioni sviluppate per la pallettizzazione con i cobot: nuovi tool, nuovi accessori e software per semplificare cambi formato, programmazione e installazione.

Spesso è proprio il fine linea, il complesso di operazioni di intralogistica interna, a rappresentare il classico “collo di bottiglia” che rallenta processi e attività. In particolare la pallettizzazione è tra le applicazioni più sfidanti in termini di ergonomia, spazi occupati al floor, ritmi, cambi formato. L’automazione è una delle soluzioni maggiormente adottate dalle imprese. Sì ma quale automazione? Portali cartesiani? Pallettizzatori ingombranti e rigidi? La soluzione per la pallettizzazione con i cobot proposta da Universal Robots e dai suoi partner è diversa.

Se la pallettizzazione è il tuo cruccio e il vero collo di bottiglia dei processi della tua azienda, allora dovresti partecipare al webinar Universal Robots del 19 aprile: dalla partnership con le aziende del nostro ecosistema UR+ sono infatti state sviluppate una serie di soluzioni innovative capaci di garantire più efficienza, rapidità e semplicità di installazione. In poche ore una soluzione di pallettizzazione collaborativa è in funzione e operativa.

Quali i vantaggi? 

Grazie alla versatilità e flessibilità dei cobot, impostare pattern di pallettizzazione diversi è una questione di minuti, e il cambio formato non è più un problema. I layout rimangono aperti garantendo un minor consumo di spazio produttivo. L’ergonomia della fase per gli operatori migliora e gli stessi possono essere impiegati su attività a maggior valore aggiunto. Infine, l’automazione può essere una risposta efficace alla carenza di manodopera che le aziende riscontrano proprio su attività ripetitive come la pallettizzazione. 

Nel corso del webinar i nostri tecnici ti illustreranno le possibilità offerte dai cobot UR nell’automazione di questo importante task logistico. 

A seguire i partner tecnologici nell’ecosistema UR+ ( Rocketfarm, Onrobot, Piab e Coval) mostreranno invece quali nuovi software, strumenti e tool sono stati sviluppati e sono in grado, già oggi, di rispondere alle sfide che attendono le aziende garantendo maggiore efficienza e produttività nella fase. Uno sguardo sul futuro di questa applicazione da affrontare con gli strumenti di automazione collaborativa più evoluti e performanti sul mercato.  

Il webinar è gratuito, prenota subito il tuo posto!

Visita regolarmente la nostra sezione News & Eventi per rimanere sempre aggiornato sulle novità dei partner STIMA!

Webinar OnRobot D:PLOY

Mercoledì 19 aprile 2023 unisciti al webinar per scoprire come rendere rapidamente operativa la tua applicazione collaborativa con D:PLOY

Webinar OnRobot D:PLOY – L’implementazione di applicazioni collaborative sta subendo una grande trasformazione grazie al recente lancio di D:PLOY, che ti consente di sfruttare finalmente i vantaggi dell’automazione robotica e di stare al passo con la concorrenza.

Grazie a notevoli risparmi di tempo fino al 90% su implementazione e riimplementazione, l’automazione collaborativa ora ha un costo inferiore e un ROI più interessante.

Per saperne di più su come D:PLOY può avvantaggiarti, OnRobot ospiterà il webinar gratuito “D:PLOY Industry’s first platform to automatizzate deployment of collaborative application” mercoledì 19 aprile.

Durante l’evento, gli esperti di OnRobot dimostreranno quanto sia facile e veloce utilizzare la nuova piattaforma per applicazioni di

Ti unirai a noi?

Webinar OnRobot D:PLOY – Mercoledì 19 aprile

🕒 Scegli una delle 2 sessioni: alle ore 9:00 (CET) oppure alle 15:00 (CET)

Prenota il tuo posto alle 9:00 (CET)

Prenota il tuo posto alle 15:00 (CET)

Il webinar è gratuito, prenota subito il tuo posto!

Visita regolarmente la nostra sezione News & Eventi e iscriviti alla NEWSLETTER STIMA per rimanere sempre aggiornato sulle novità dei nostri partner!

Webinar OnRobot D:PLOY

Universal Robots organizza un webinar il 12 aprile alle ore 16:00 per illustrare l’innovativa proposta tecnologica mostrata a MECSPE 2023 e la nuova concezione di automazione all in one sviluppata con i cobot al centro dell’applicazione.

Webinar Universal Robots nuovo UR20 e soluzioni presentate al MECSPE 2023 – L’automazione ha fatto passi da gigante e si è evoluta costantemente in risposta alle esigenze delle aziende. La stessa robotica collaborativa, dal 2008 a oggi, ha cambiato forma, funzioni, ha incrementato le proprie potenzialità diventando una valida alternativa (o un efficace complemento) delle forme di automazione tradizionale.  

Oggi siamo pronti per fare un ulteriore passo in avanti.  

Per questo ti invitiamo a partecipare a questo Webinar Universal Robots sul nuovo UR20 per vedere con i tuoi occhi la nuova frontiera dell’automazione che stiamo esplorando: l’integrazione dei cobot all’interno di celle all in one, complete e soprattutto estremamente versatili.

Un’installazione unica in grado di riunire ogni singolo elemento necessario alle lavorazioni più complesse: saldatura, finitura, verniciatura, assemblaggio, pallettizzazione e con il cobot come elemento centrale e abilitante delle applicazioni. 

Non solo.

A MECSPE 2023 abbiamo esposto per la PRIMA volta in Italia il nostro nuovo cobot UR20: più potente, più veloce, robusto e sempre collaborativo e sicuro. Potrai visionarne online partecipando al webinar, potenzialità vantaggi, ambiti applicativi.  Ti aspettiamo online per mostrarti la nostra nuova concezione di automazione.

Il webinar è gratuito, prenota subito il tuo posto!

Visita regolarmente la nostra sezione News & Eventi per rimanere sempre aggiornato sulle novità dei partner STIMA!

asservimento macchine con i cobot

Universal Robots organizza un nuovo webinar il 1 febbraio alle ore 16:00 per illustrare attraverso casi d’uso ed esperienze “in prima linea”, i vantaggi dell’automazione collaborativa nella fase di asservimento macchine e le possibilità offerte dai cobot UR.

Se stai valutando l’acquisto di una CNC,  o l’automazione di un processo di asservimento macchina, o vuoi aggiornare il parco macchine esistente, dovresti seguire il nostro prossimo webinar, che si terrà l’1 febbraio (ore 16:00). 

Sai perfettamente infatti quanto possa essere ripetitivo e sfiancante il carico e scarico di una macchina, e forse ti chiedi come sfruttare al meglio le competenze del tuo personale, destinandolo ad attività a maggior valore aggiunto, che non inserire componenti in una fresa o in un tornio. I cobot sono una soluzione perfetta per questa attività: sono facili da programmare, hanno dimensioni contenute (che ti permettono di non modificare il tuo layout e di sfruttare al meglio lo spazio) sono efficienti e produttivi. E soprattutto ti permettono di ottimizzare la resa delle tue apparecchiature, operando anche su turni a luci spente e migliorando tutti i parametri di input e output, riducendo i tempi ciclo. In sostanza migliorano la resa economica delle tue attrezzature e ti garantiscono tempi di recupero dell’investimento particolarmente brevi.

Nel corso del webinar i nostri tecnici  ti illustreranno le possibilità offerte dai cobot UR nell’automazione dell’asservimento macchine: possibilità di installazione e di automazione, vantaggi produttivi. 


A seguire, distributori e partner  tecnologici nell’ecosistema UR+, mostreranno invece quali nuovi strumenti e tool sono stati sviluppati per l’automazione di questa fase, e alcune applicazioni particolarmente innovative che già oggi rispondono alle sfide che attendono le aziende che includono lavorazioni a macchina all’interno del proprio processo produttivo. Uno sguardo sul futuro di questa delicata fase da affrontare con gli strumenti di automazione collaborativa più evoluti e performanti sul mercato.

Il webinar è gratuito, prenota subito il tuo posto!

Visita regolarmente la nostra sezione News & Eventi per rimanere sempre aggiornato sulle novità dei partner STIMA!

webinar-robotica-collaborativa-settore-fashion

Universal Robots organizza un nuovo webinar il 21 settembre alle ore 16:00 per illustrare l’utilità della robotica collaborativa per il settore del fashion design e arredo

Robotica collaborativa per il settore del fashion design e arredo – I cobot sono strumenti versatili: gli oltre 50.000 cobot che UR ha installato nel mondo trovano impiego in moltissimi settori, che vanno da quelli più tradizionali (automotive, plastica, machinery) fino al medicale, alla ricerca, al pharma e al food.

Ma questo non significa affatto che siamo gli unici a poter godere dei vantaggi della robotica.

Applicazioni collaborative sono state sviluppate con successo anche in settori tradizionalmente meno automatizzati, come quello del mobile, del fashion e del design in generale.

I cobot permettono di eseguire task caratterizzati da complessità e ripetitività con elevata accuratezza, permettendo inoltre di gestire lotti corti e grandi variabili di prodotto, associate tradizionalmente a questi settori che conservano un “sapore artigianale” nei propri prodotti e processi.

Nel corso del webinar alcuni testimonial dei settori interessati, tra cui aziende produttrici, centri di ricerca, system integrator e costruttori di macchine, illustreranno diverse possibili applicazioni d’uso dei cobot, mostrando come l’automazione collaborativa abbia migliorato diverse fasi del processo produttivo portando vantaggi in termini di redditività, ergonomia, qualità finale del prodotto. 

Il webinar, con possibilità di Q&A in chat, si concluderà intorno alle ore 17:00

Il webinar è gratuito, prenota subito il tuo posto!

Visita regolarmente la nostra sezione News & Eventi per rimanere sempre aggiornato sulle novità dei partner STIMA!

come calcolare il tempo di rientro dell’investimento

Universal Robots organizza un webinar il 15 giugno alle ore 16:00 per illustrare un argomento che sta a cuore a molte piccole e medie imprese: come calcolare il tempo di rientro dell’investimento in un’automazione collaborativa? 

Il tema del budget destinato all’automazione, così come i tempi di rientro delle spese sostenute per installarla, sono un tema “caldo” e spesso non del tutto compreso da molte piccole aziende. In questo webinar Universal Robots e i suoi ospiti cercheranno di fare chiarezza, evidenziando quali elementi considerare per calcolare il tempo di ritorno dell’investimento e perchè orientare la scelta sulla robotica collaborativa comporti evidenti vantaggi produttivi, che si traducono in tempi di ritorno di investimento particolarmente brevi. 

Insieme agli esperti di Universal Robots, ne parleremo con inFinance, società di consulenza e formazione specializzata in finanza d’azienda particolarmente vicina alle PMI e con Carpano Equipment, system integrator certificato UR, che mostrerà un esempio di cella collaborativa e i vantaggi produttivi (e quindi economici) che questo tipo di automazione garantisce alle imprese.  

Il webinar, con possibilità di Q&A in chat, si concluderà intorno alle ore 17:00

Il webinar è gratuito, prenota subito il tuo posto!

Visita regolarmente la nostra sezione News & Eventi per rimanere sempre aggiornato sulle novità dei partner STIMA!

Robotica collaborativa per fabbricanti di macchinari

Il 16 marzo alle 16:00 andrà online il nuovo webinar Universal Robots Robotica collaborativa per fabbricanti di macchinari

In questo nuovo webinar scopriremo i vantaggi che la robotica collaborativa è in grado di assicurare ai fabbricanti di macchinari.

I cobot Universal Robots sono perfetti per essere integrati dagli OEM in molti settori diversi, dall’alimentare al packaging a molti altri, all’interno di celle e automazioni. 

Grazie alle loro caratteristiche quali leggerezza, destrezza, elevata ripetibilità e alle ampie possibilità di comunicare con altri dispositivi  sia tramite ingressi e uscite digitali che sfruttando i più diffusi bus di campo, i cobot possono essere integrati totalmente e in maniera agevole in macchine di ampia tipologia, offrendo un reale valore aggiunto al macchinario di cui entrano a far parte.

Nel corso di questo webinar verranno approfonditi gli aspetti che più rendono interessante e semplice integrare un cobot UR in una macchina standard e presentati diversi casi applicativi reali di integrazione di cobot Universal Robots.

Il webinar è gratuito, prenota il tuo posto!

Visita regolarmente la nostra sezione News & Eventi per rimanere sempre aggiornato sulle novità dei partner STIMA!