Universal Robots organizza un webinar il 15 novembre alle ore 16:00 per mostrare le potenzialità del nuovo cobot UR20 e le soluzioni applicative di robotica collaborativa sviluppate in ambito automotive e facilmente implementabili anche nella general industry: vediamo le applicazioni collaborative di successo, dal machine tending all’assemblaggio, dalla pallettizzazione alla saldatura al controllo qualità.
Ci sono settori industriali che trainano l’innovazione e spingono l’asticella sempre un po’ più in alto. L’automotive è uno di questi, il primo e tuttora uno dei maggiori settori a utilizzare soluzioni di automazione e robotica nelle proprie linee produttive. In questo webinar mettiamo in mostra alcune applicazioni collaborative di successo che, nate e sviluppate proprio nell’industria automobilistica, possono essere applicate con successo e facilmente anche nella general industry, un risultato reso possibile dalla flessibilità e rapidità di integrazione dei cobot.
Nel corso del webinar scopriremo le potenzialità del nuovo cobot UR20 e una serie di celle integrate, complete e perfettamente equipaggiate per l’automazione di verniciatura, avvitatura, assemblaggio, pallettizzazione e saldatura.
Una delle applicazioni proposte vede impiegato proprio il nuovo UR20, il cobot più potente e performante della gamma UR, in una originale soluzione di controllo qualità a 12 assi in cui UR20, con al polso il più piccolo UR3e, esegue un controllo qualità all’interno della scocca.
Il webinar, con possibilità di Q&A in chat, si concluderà intorno alle ore 17:00
Il webinar è gratuito, prenota subito il tuo posto!
Visita regolarmente la nostra sezione News & Eventi per rimanere sempre aggiornato sulle novità dei partner STIMA!