Articoli

Applicazioni collaborative di successo

Universal Robots organizza un webinar il 15 novembre alle ore 16:00 per mostrare le potenzialità del nuovo cobot UR20 e le soluzioni applicative di robotica collaborativa sviluppate in ambito automotive e facilmente implementabili anche nella general industry: vediamo le applicazioni collaborative di successo, dal machine tending all’assemblaggio, dalla pallettizzazione alla saldatura al controllo qualità.

Ci sono settori industriali che trainano l’innovazione e spingono l’asticella sempre un po’ più in alto. L’automotive è uno di questi, il primo e tuttora uno dei maggiori settori a utilizzare soluzioni di automazione e robotica nelle proprie linee produttive. In questo webinar mettiamo in mostra alcune applicazioni collaborative di successo che, nate e sviluppate proprio nell’industria automobilistica, possono essere applicate con successo e facilmente anche nella general industry, un risultato reso possibile dalla flessibilità e rapidità di integrazione dei cobot. 

Nel corso del webinar scopriremo le potenzialità del nuovo cobot UR20 e una serie di celle integrate, complete e perfettamente equipaggiate per l’automazione di verniciatura, avvitatura, assemblaggio, pallettizzazione e saldatura. 

Una delle applicazioni proposte vede impiegato proprio il nuovo UR20, il cobot più potente e performante della gamma UR, in una originale soluzione di controllo qualità a 12 assi in cui UR20, con al polso il più piccolo UR3e, esegue un controllo qualità all’interno della scocca.  

Il webinar, con possibilità di Q&A in chat, si concluderà intorno alle ore 17:00

Il webinar è gratuito, prenota subito il tuo posto!

Visita regolarmente la nostra sezione News & Eventi per rimanere sempre aggiornato sulle novità dei partner STIMA!

pallettizzazione con i cobot

Universal Robots organizza un webinar il 19 aprile alle ore 16:00 per fare il punto sulle ultime soluzioni sviluppate per la pallettizzazione con i cobot: nuovi tool, nuovi accessori e software per semplificare cambi formato, programmazione e installazione.

Spesso è proprio il fine linea, il complesso di operazioni di intralogistica interna, a rappresentare il classico “collo di bottiglia” che rallenta processi e attività. In particolare la pallettizzazione è tra le applicazioni più sfidanti in termini di ergonomia, spazi occupati al floor, ritmi, cambi formato. L’automazione è una delle soluzioni maggiormente adottate dalle imprese. Sì ma quale automazione? Portali cartesiani? Pallettizzatori ingombranti e rigidi? La soluzione per la pallettizzazione con i cobot proposta da Universal Robots e dai suoi partner è diversa.

Se la pallettizzazione è il tuo cruccio e il vero collo di bottiglia dei processi della tua azienda, allora dovresti partecipare al webinar Universal Robots del 19 aprile: dalla partnership con le aziende del nostro ecosistema UR+ sono infatti state sviluppate una serie di soluzioni innovative capaci di garantire più efficienza, rapidità e semplicità di installazione. In poche ore una soluzione di pallettizzazione collaborativa è in funzione e operativa.

Quali i vantaggi? 

Grazie alla versatilità e flessibilità dei cobot, impostare pattern di pallettizzazione diversi è una questione di minuti, e il cambio formato non è più un problema. I layout rimangono aperti garantendo un minor consumo di spazio produttivo. L’ergonomia della fase per gli operatori migliora e gli stessi possono essere impiegati su attività a maggior valore aggiunto. Infine, l’automazione può essere una risposta efficace alla carenza di manodopera che le aziende riscontrano proprio su attività ripetitive come la pallettizzazione. 

Nel corso del webinar i nostri tecnici ti illustreranno le possibilità offerte dai cobot UR nell’automazione di questo importante task logistico. 

A seguire i partner tecnologici nell’ecosistema UR+ ( Rocketfarm, Onrobot, Piab e Coval) mostreranno invece quali nuovi software, strumenti e tool sono stati sviluppati e sono in grado, già oggi, di rispondere alle sfide che attendono le aziende garantendo maggiore efficienza e produttività nella fase. Uno sguardo sul futuro di questa applicazione da affrontare con gli strumenti di automazione collaborativa più evoluti e performanti sul mercato.  

Il webinar è gratuito, prenota subito il tuo posto!

Visita regolarmente la nostra sezione News & Eventi per rimanere sempre aggiornato sulle novità dei partner STIMA!