Articoli

Anteprima MECSPE 23 STIMA

Anteprima MECSPE 23 – STIMA S.p.A. torna protagonista alla 21°edizione di MECSPE, la principale fiera della manifattura italiana, in programma a Bologna dal 29 al 31 marzo.

Al grido inclusivo di “Join The Alliance” saranno presentate una serie di soluzioni di automazione robotica, realizzate in collaborazione con alcuni dei diversi system integrator della rete di partner STIMA.

Anteprima MECSPE 23 STIMA | Sarà ancora una volta il salone “MECSPEa Bologna, in programma dal 29 al 31 marzo prossimi, la vetrina internazionale che STIMA ha scelto per presentare al grande pubblico i servizi ed i prodotti della sua divisione robotica.

Insignita del titolo di Universal Robots Preferred Distributor, la Robotic Division STIMA nasce dalla sinergia tra il team di esperti di automazione STIMA e la partnership con i più importanti brand del mondo della robotica con l’obiettivo di progettare e realizzare soluzioni di robotica collaborativa capaci di migliorare la qualità e la produttività, automatizzando i più comuni processi produttivi in tempi brevi e a costi accessibili anche alle PMI.

Dall’ecosistema di partnership, servizi e prodotti dedicate alla robotica di STIMA, prendono vita le 5 diverse applicazioni di robotica collaborativa in esposizione a questo MECSPE: palletizing, pick&place, saldatura robotica, avvitatura robotica ed infine una soluzione all-inclusive dedicata all’asservimento macchina utensile.

STIMA ti invita al MECSPE 23
Stand C54 Pad 30 – BolognaFiere

Anteprima MECSPE 23 STIMA – Accanto ai grandi protagonisti del mondo della robotica, presenza confermata anche per Aireka, il brand del gruppo STIMA dedicato alla progettazione di componenti per l’automazione smart, pronta ancora una volta a far toccare con mano il livello di innovazione della propria offerta, presentando in anteprima il nuovo sistema brevettato per il raffrescamento intelligente dei quadri elettrici.

Pensati nell’ottica del massimo risparmio energetico, i prodotti Aireka fanno di efficienza, semplicità d’applicazione e zero manutenzione i propri punti di forza, rendendo possibili soluzioni innovative capaci di risolvere alcuni tra i problemi più comuni nel campo dell’automazione industriale.

Presso il nostro stand, i nostri esperti resteranno a tua disposizione per qualsiasi informazione sui nostri prodotti e per consulenze personalizzate sulle esigenze di automazione della tua azienda.

STIMA avrà il piacere di accogliere amici, partner e visitatori
presso il padiglione 30 – stand C54

Anteprima MECSPE 23 STIMA

Finanziamento di robot collaborativi Cobot leasing Universal Robots

I robot collaborativi (cobot) vengono utilizzati ovunque nel mondo e sempre di più in Italia.

In particolare, le PMI hanno scoperto il vantaggio di questa forma di automazione flessibile, sicura, semplice da usare e programmare e dal costo contenuto, in tutte le applicazioni quali la pallettizzazione, la saldatura, l’asservimento macchine e molte altre. 

Le aziende che hanno scelto l’automazione collaborativa Universal Robots hanno registrato sostanziali incrementi di produttività, accompagnati da un rapido ritorno sull’investimento e da un significativo miglioramento del benessere dei dipendenti.

Accedere all’automazione non è sempre facile, soprattutto per le PMI del settore manifatturiero.

L’investimento iniziale, l’attenzione ai flussi di cassa, le approvazioni degli investimenti di capitale e i vincoli di budget possono limitare il processo decisionale sull’implementazione dei cobot.

Per questo motivo abbiamo sviluppato delle soluzioni finanziarie specifiche per le PMI che prevedono finanziamenti dalla rapida approvazione, rateazione flessibile e dagli importi contenuti e soprattutto la possibilità di iniziare a pagare le rate dopo tre mesi, quando il cobot avrà già iniziato a incrementare la produttività della tua impresa.

Finanziamento di robot collaborativi

Il leasing garantito da Universal Robots e dal partner finanziario DLL è offerto al tasso 0% per 36 mesi, offre flessibilità nelle clausole di rinnovo e modularità delle rate (a partire da 700 euro al mese!).

Finanziamento di robot collaborativi: quali sono i vantaggi del cobot leasing rispetto all’acquisto tradizionale?

La formula del leasing ti permette di evitare onerosi anticipi di capitale, se stai contemplando investimenti produttivi, ad esempio per operazioni di pallettizzazione, saldatura, asservimento macchine, o altro. 

Pagando mensilmente mentre il cobot inizia – fin dal primo giorno – a incrementare i tuoi profitti.

Le nostre soluzioni finanziarie, inoltre, ti consentono di non pagare per i primi 3 mesi, di godere di un finanziamento a tasso 0% per 36 mesi, di impostare rateazioni e clausole flessibili e numerose possibilità di rinnovo del finanziamento. 

In questo modo, il cobot inizierà a generare maggiore produttività ed entrate anche prima che tu abbia effettuato il pagamento della prima rata.

I VANTAGGI DEL LEASING

  • Opzioni di finanziamento flessibili
  • Tariffe competitive
  • Agevolazioni fiscali
  • Implementazione rapida

OTTIENI IL TUO COBOT: DA 700 € AL MESE

Il team di esperti STIMA è a tua disposizione per info e consulenze, contattaci!

Universal robots consegna

Siamo pronti quando lo siete anche voi. Grazie al programma di consegna in sole 2 settimane, siete ad un passo dalla realizzazione del vostro progetto di automazione!

Avete dei tempi stretti per rispondere ai vostri ordini? Vorreste accettare più lavori, ma mancate di manodopera? Lasciatevi aiutare, e avviate oggi stesso il vostro processo di automazione con Universal Robots. 

Se cercate una soluzione che sia immediatamente disponibile e nel contempo risponda facilmente alle vostre esigenze e alle condizioni del mercato, allora la risposta vincente è automatizzare alcune mansioni, tramite la  flessibilità dei nostri robot collaborativi.  

SOSTENIAMO LA CRESCITA DELLE AZIENDE

Universal Robots ha venduto più di 50.000 cobot nel mondo impiegati ogni giorno in migliaia di ambienti produttivi diversi in tutto il mondo.

La collaborazione uomo-cobot può accrescere la produttività fino all’85% e, nei casi più virtuosi, il payback si realizza intorno ai 9 mesi.

Siete pronti a partire?

Lavoriamo con Universal Robots per fornirvi soluzioni di robotica collaborativa in modo velocissimo come mai prima d’ora.  

Dare un boost al il tuo progetto di automazione con Universal Robots: la consegna dei cobot Universal Robots in 2 settimane e il più grande ecosistema mondiale di periferiche per cobot  , vi consentono di… 

  • Ottenere una soluzione completa e su misura per far fronte a colli di bottiglia e picchi di produzione
  • Trasformare velocemente i vostri processi produttivi  
  • Ottenere dei risultati più velocemente 

Allora, cosa aspettate per aggiungere un robot collaborativo al vostro stabilimento?  Siamo pronti quando lo siete anche voi. 

Interessati? Parliamone!

webinar-robotica-collaborativa-settore-fashion

Universal Robots organizza un nuovo webinar il 21 settembre alle ore 16:00 per illustrare l’utilità della robotica collaborativa per il settore del fashion design e arredo

Robotica collaborativa per il settore del fashion design e arredo – I cobot sono strumenti versatili: gli oltre 50.000 cobot che UR ha installato nel mondo trovano impiego in moltissimi settori, che vanno da quelli più tradizionali (automotive, plastica, machinery) fino al medicale, alla ricerca, al pharma e al food.

Ma questo non significa affatto che siamo gli unici a poter godere dei vantaggi della robotica.

Applicazioni collaborative sono state sviluppate con successo anche in settori tradizionalmente meno automatizzati, come quello del mobile, del fashion e del design in generale.

I cobot permettono di eseguire task caratterizzati da complessità e ripetitività con elevata accuratezza, permettendo inoltre di gestire lotti corti e grandi variabili di prodotto, associate tradizionalmente a questi settori che conservano un “sapore artigianale” nei propri prodotti e processi.

Nel corso del webinar alcuni testimonial dei settori interessati, tra cui aziende produttrici, centri di ricerca, system integrator e costruttori di macchine, illustreranno diverse possibili applicazioni d’uso dei cobot, mostrando come l’automazione collaborativa abbia migliorato diverse fasi del processo produttivo portando vantaggi in termini di redditività, ergonomia, qualità finale del prodotto. 

Il webinar, con possibilità di Q&A in chat, si concluderà intorno alle ore 17:00

Il webinar è gratuito, prenota subito il tuo posto!

Visita regolarmente la nostra sezione News & Eventi per rimanere sempre aggiornato sulle novità dei partner STIMA!

come calcolare il tempo di rientro dell’investimento

Universal Robots organizza un webinar il 15 giugno alle ore 16:00 per illustrare un argomento che sta a cuore a molte piccole e medie imprese: come calcolare il tempo di rientro dell’investimento in un’automazione collaborativa? 

Il tema del budget destinato all’automazione, così come i tempi di rientro delle spese sostenute per installarla, sono un tema “caldo” e spesso non del tutto compreso da molte piccole aziende. In questo webinar Universal Robots e i suoi ospiti cercheranno di fare chiarezza, evidenziando quali elementi considerare per calcolare il tempo di ritorno dell’investimento e perchè orientare la scelta sulla robotica collaborativa comporti evidenti vantaggi produttivi, che si traducono in tempi di ritorno di investimento particolarmente brevi. 

Insieme agli esperti di Universal Robots, ne parleremo con inFinance, società di consulenza e formazione specializzata in finanza d’azienda particolarmente vicina alle PMI e con Carpano Equipment, system integrator certificato UR, che mostrerà un esempio di cella collaborativa e i vantaggi produttivi (e quindi economici) che questo tipo di automazione garantisce alle imprese.  

Il webinar, con possibilità di Q&A in chat, si concluderà intorno alle ore 17:00

Il webinar è gratuito, prenota subito il tuo posto!

Visita regolarmente la nostra sezione News & Eventi per rimanere sempre aggiornato sulle novità dei partner STIMA!

Robotica collaborativa per fabbricanti di macchinari

Il 16 marzo alle 16:00 andrà online il nuovo webinar Universal Robots Robotica collaborativa per fabbricanti di macchinari

In questo nuovo webinar scopriremo i vantaggi che la robotica collaborativa è in grado di assicurare ai fabbricanti di macchinari.

I cobot Universal Robots sono perfetti per essere integrati dagli OEM in molti settori diversi, dall’alimentare al packaging a molti altri, all’interno di celle e automazioni. 

Grazie alle loro caratteristiche quali leggerezza, destrezza, elevata ripetibilità e alle ampie possibilità di comunicare con altri dispositivi  sia tramite ingressi e uscite digitali che sfruttando i più diffusi bus di campo, i cobot possono essere integrati totalmente e in maniera agevole in macchine di ampia tipologia, offrendo un reale valore aggiunto al macchinario di cui entrano a far parte.

Nel corso di questo webinar verranno approfonditi gli aspetti che più rendono interessante e semplice integrare un cobot UR in una macchina standard e presentati diversi casi applicativi reali di integrazione di cobot Universal Robots.

Il webinar è gratuito, prenota il tuo posto!

Visita regolarmente la nostra sezione News & Eventi per rimanere sempre aggiornato sulle novità dei partner STIMA!