Articoli

Applicazioni collaborative di successo

Universal Robots organizza un webinar il 15 novembre alle ore 16:00 per mostrare le potenzialità del nuovo cobot UR20 e le soluzioni applicative di robotica collaborativa sviluppate in ambito automotive e facilmente implementabili anche nella general industry: vediamo le applicazioni collaborative di successo, dal machine tending all’assemblaggio, dalla pallettizzazione alla saldatura al controllo qualità.

Ci sono settori industriali che trainano l’innovazione e spingono l’asticella sempre un po’ più in alto. L’automotive è uno di questi, il primo e tuttora uno dei maggiori settori a utilizzare soluzioni di automazione e robotica nelle proprie linee produttive. In questo webinar mettiamo in mostra alcune applicazioni collaborative di successo che, nate e sviluppate proprio nell’industria automobilistica, possono essere applicate con successo e facilmente anche nella general industry, un risultato reso possibile dalla flessibilità e rapidità di integrazione dei cobot. 

Nel corso del webinar scopriremo le potenzialità del nuovo cobot UR20 e una serie di celle integrate, complete e perfettamente equipaggiate per l’automazione di verniciatura, avvitatura, assemblaggio, pallettizzazione e saldatura. 

Una delle applicazioni proposte vede impiegato proprio il nuovo UR20, il cobot più potente e performante della gamma UR, in una originale soluzione di controllo qualità a 12 assi in cui UR20, con al polso il più piccolo UR3e, esegue un controllo qualità all’interno della scocca.  

Il webinar, con possibilità di Q&A in chat, si concluderà intorno alle ore 17:00

Il webinar è gratuito, prenota subito il tuo posto!

Visita regolarmente la nostra sezione News & Eventi per rimanere sempre aggiornato sulle novità dei partner STIMA!

Leasing Universal Robots 2023

Cerchi una soluzione per automatizzare uno qualsiasi dei tuoi processi, per ottimizzarli e produrre in modo più flessibile, efficiente e preciso? Approfitta del leasing Universal Robots 2023 per acquistare un cobot!

La robotica collaborativa soddisfa queste aspettative e può aiutarti a superare nuove sfide. C’è tempo fino al 31 dicembre per usufruire del leasing Universal Robots 2023.

Universal Robots ti offre i migliori robot per realizzare i tuoi obiettivi e la possibilità di finanziare il tuo robot a tasso 0% con l’esclusiva formula in leasing o noleggio, che ha anche grandi vantaggi fiscali per la tua azienda.

Quindi puoi installare uno qualsiasi dei nostri modelli di robot collaborativi: UR3e, UR5e, UR10e, UR16e o UR20 senza esborso iniziale e interesse dello 0%: acquista il cobot adesso e finanzialo a tasso 0% in 36 mesi!

Richiedi informazioni per scoprire come realizzare il tuo progetto e usufruire di queste condizioni solo fino al 31 dicembre!

Visita regolarmente la nostra sezione News & Eventi per rimanere sempre aggiornato sulle novità dei partner STIMA!

Collaborate Universal Robots Bologna

Venite a testare le potenzialità del nuovo UR20 e toccate con mano le novità nelle molteplici possibilità applicative offerte dai cobot UR, sviluppate nel settore automotive e replicabili anche nella general industry.

Potete farlo con Universal Robots, che organizza per il 20 ottobre un evento in presenza, con la collaborazione del distributore STIMA, presso il competence center nazionale BI-REX a Bologna.

Collaborate Universal Robots Bologna – Nel corso del prossimo evento Collaborate (20 ottobre 2023, presso BI-REX Via P. Nanni Costa, 20 – Bologna) Universal Robots mostrerà le potenzialità di soluzioni robotizzate nate in ambito automotive e applicabili senza intoppi (grazie alla versatilità e flessibilità della robotica collaborativa) anche nella general industry. 

Tre le celle in mostra: soluzioni di pallettizzazione, levigatura, assemblaggio, erogazione: processi che moltissime industry già hanno automatizzato (magari attraverso la robotica tradizionale) e che è invece possibile, con grandi vantaggi, scegliere di robotizzare collaborativamente.

Non solo: per i presenti ci sarà l’occasione di verificare le potenzialità del nuovo cobot UR20.

Durante il Collaborate Universal Robots Bologna, i nostri partner ti faranno toccare con mano non semplici demo, ma celle perfettamente operative, integrate e chiavi in mano, in modo che possa renderti conto dal vivo delle potenzialità delle soluzioni offerte dalla robotica collaborativa Universal Robots e dai partner del più vasto ecosistema collaborativo al mondo: UR+.

Al termine dell’evento, oltre alla possibilità di confrontarsi direttamente con gli esperti, verrà inoltre offerto un rinfresco. 

L’ingresso al Collaborate Universal Robots Bologna è come sempre gratuito, ma i posti sono limitati.

Affrettati a iscriverti!

Visita regolarmente la nostra sezione News & Eventi per rimanere sempre aggiornato sulle novità dei partner STIMA!

pallettizzazione con i cobot

Universal Robots organizza un webinar il 19 aprile alle ore 16:00 per fare il punto sulle ultime soluzioni sviluppate per la pallettizzazione con i cobot: nuovi tool, nuovi accessori e software per semplificare cambi formato, programmazione e installazione.

Spesso è proprio il fine linea, il complesso di operazioni di intralogistica interna, a rappresentare il classico “collo di bottiglia” che rallenta processi e attività. In particolare la pallettizzazione è tra le applicazioni più sfidanti in termini di ergonomia, spazi occupati al floor, ritmi, cambi formato. L’automazione è una delle soluzioni maggiormente adottate dalle imprese. Sì ma quale automazione? Portali cartesiani? Pallettizzatori ingombranti e rigidi? La soluzione per la pallettizzazione con i cobot proposta da Universal Robots e dai suoi partner è diversa.

Se la pallettizzazione è il tuo cruccio e il vero collo di bottiglia dei processi della tua azienda, allora dovresti partecipare al webinar Universal Robots del 19 aprile: dalla partnership con le aziende del nostro ecosistema UR+ sono infatti state sviluppate una serie di soluzioni innovative capaci di garantire più efficienza, rapidità e semplicità di installazione. In poche ore una soluzione di pallettizzazione collaborativa è in funzione e operativa.

Quali i vantaggi? 

Grazie alla versatilità e flessibilità dei cobot, impostare pattern di pallettizzazione diversi è una questione di minuti, e il cambio formato non è più un problema. I layout rimangono aperti garantendo un minor consumo di spazio produttivo. L’ergonomia della fase per gli operatori migliora e gli stessi possono essere impiegati su attività a maggior valore aggiunto. Infine, l’automazione può essere una risposta efficace alla carenza di manodopera che le aziende riscontrano proprio su attività ripetitive come la pallettizzazione. 

Nel corso del webinar i nostri tecnici ti illustreranno le possibilità offerte dai cobot UR nell’automazione di questo importante task logistico. 

A seguire i partner tecnologici nell’ecosistema UR+ ( Rocketfarm, Onrobot, Piab e Coval) mostreranno invece quali nuovi software, strumenti e tool sono stati sviluppati e sono in grado, già oggi, di rispondere alle sfide che attendono le aziende garantendo maggiore efficienza e produttività nella fase. Uno sguardo sul futuro di questa applicazione da affrontare con gli strumenti di automazione collaborativa più evoluti e performanti sul mercato.  

Il webinar è gratuito, prenota subito il tuo posto!

Visita regolarmente la nostra sezione News & Eventi per rimanere sempre aggiornato sulle novità dei partner STIMA!

Finanziamento di robot collaborativi Cobot leasing Universal Robots

I robot collaborativi (cobot) vengono utilizzati ovunque nel mondo e sempre di più in Italia.

In particolare, le PMI hanno scoperto il vantaggio di questa forma di automazione flessibile, sicura, semplice da usare e programmare e dal costo contenuto, in tutte le applicazioni quali la pallettizzazione, la saldatura, l’asservimento macchine e molte altre. 

Le aziende che hanno scelto l’automazione collaborativa Universal Robots hanno registrato sostanziali incrementi di produttività, accompagnati da un rapido ritorno sull’investimento e da un significativo miglioramento del benessere dei dipendenti.

Accedere all’automazione non è sempre facile, soprattutto per le PMI del settore manifatturiero.

L’investimento iniziale, l’attenzione ai flussi di cassa, le approvazioni degli investimenti di capitale e i vincoli di budget possono limitare il processo decisionale sull’implementazione dei cobot.

Per questo motivo abbiamo sviluppato delle soluzioni finanziarie specifiche per le PMI che prevedono finanziamenti dalla rapida approvazione, rateazione flessibile e dagli importi contenuti e soprattutto la possibilità di iniziare a pagare le rate dopo tre mesi, quando il cobot avrà già iniziato a incrementare la produttività della tua impresa.

Finanziamento di robot collaborativi

Il leasing garantito da Universal Robots e dal partner finanziario DLL è offerto al tasso 0% per 36 mesi, offre flessibilità nelle clausole di rinnovo e modularità delle rate (a partire da 700 euro al mese!).

Finanziamento di robot collaborativi: quali sono i vantaggi del cobot leasing rispetto all’acquisto tradizionale?

La formula del leasing ti permette di evitare onerosi anticipi di capitale, se stai contemplando investimenti produttivi, ad esempio per operazioni di pallettizzazione, saldatura, asservimento macchine, o altro. 

Pagando mensilmente mentre il cobot inizia – fin dal primo giorno – a incrementare i tuoi profitti.

Le nostre soluzioni finanziarie, inoltre, ti consentono di non pagare per i primi 3 mesi, di godere di un finanziamento a tasso 0% per 36 mesi, di impostare rateazioni e clausole flessibili e numerose possibilità di rinnovo del finanziamento. 

In questo modo, il cobot inizierà a generare maggiore produttività ed entrate anche prima che tu abbia effettuato il pagamento della prima rata.

I VANTAGGI DEL LEASING

  • Opzioni di finanziamento flessibili
  • Tariffe competitive
  • Agevolazioni fiscali
  • Implementazione rapida

OTTIENI IL TUO COBOT: DA 700 € AL MESE

Il team di esperti STIMA è a tua disposizione per info e consulenze, contattaci!

Universal robots consegna

Siamo pronti quando lo siete anche voi. Grazie al programma di consegna in sole 2 settimane, siete ad un passo dalla realizzazione del vostro progetto di automazione!

Avete dei tempi stretti per rispondere ai vostri ordini? Vorreste accettare più lavori, ma mancate di manodopera? Lasciatevi aiutare, e avviate oggi stesso il vostro processo di automazione con Universal Robots. 

Se cercate una soluzione che sia immediatamente disponibile e nel contempo risponda facilmente alle vostre esigenze e alle condizioni del mercato, allora la risposta vincente è automatizzare alcune mansioni, tramite la  flessibilità dei nostri robot collaborativi.  

SOSTENIAMO LA CRESCITA DELLE AZIENDE

Universal Robots ha venduto più di 50.000 cobot nel mondo impiegati ogni giorno in migliaia di ambienti produttivi diversi in tutto il mondo.

La collaborazione uomo-cobot può accrescere la produttività fino all’85% e, nei casi più virtuosi, il payback si realizza intorno ai 9 mesi.

Siete pronti a partire?

Lavoriamo con Universal Robots per fornirvi soluzioni di robotica collaborativa in modo velocissimo come mai prima d’ora.  

Dare un boost al il tuo progetto di automazione con Universal Robots: la consegna dei cobot Universal Robots in 2 settimane e il più grande ecosistema mondiale di periferiche per cobot  , vi consentono di… 

  • Ottenere una soluzione completa e su misura per far fronte a colli di bottiglia e picchi di produzione
  • Trasformare velocemente i vostri processi produttivi  
  • Ottenere dei risultati più velocemente 

Allora, cosa aspettate per aggiungere un robot collaborativo al vostro stabilimento?  Siamo pronti quando lo siete anche voi. 

Interessati? Parliamone!