Vuototecnica gestione del vuoto

Scegliere Vuototecnica come partner per la fornitura di prodotti e soluzioni per la gestione del vuoto significa dialogare con un interlocutore unico e beneficiare di un servizio completo “chiavi in mano”.

In STIMA scegliamo con cura i nostri partner con l’intenzione di instaurare rapporti professionali solidi e proficui, e di offrire ai nostri clienti un sistema di servizi ogni giorno più completo. Soluzioni per la gestione del vuoto Vuototecnica:

Vacuum Solutions Vuototecnica

Specializzata nell’analisi delle esigenze del cliente, da oltre 40 anni Vuototecnica offre un’ampia gamma di prodotti e soluzioni personalizzabili, descritte nelle 900 pagine del catalogo Vacuum Solutions:

  • ventose
  • portaventose
  • strumenti di misura
  • controllo e regolazione del vuoto
  • valvole ed elettrovalvole
  • filtri d’aspirazione
  • raccorderia e tubazioni
  • pompe per vuoto e depressori
  • generatori di vuoto e depressori pneumatici
  • sistemi di presa a depressione Octopus
  • graphic division ed esecuzioni speciali

Tra i settori di riferimento: automotive, grafica e stampa, logistica, packaging, alimentare, energie rinnovabili, cantieri, e tutti quei campi in cui la creazione del vuoto o la presa attraverso ventose rappresenta una soluzione efficace.

Scegliere Vuototecnica come partner per la fornitura di prodotti e soluzioni per la gestione del vuoto significa dialogare con un interlocutore unico e beneficiare di un servizio completo “chiavi in mano”.

Scopri di più sul sito Vuototecnica www.vuototecnica.net


Scopri Vuototecnica al MECSPE 2022

Se vuoi toccare con mano la qualità dell’offerta Vuototecnica al Mecspe 2022 dal 9 all’11 giugno (BolognaFiere), ti invitiamo a visitare:

  • stand Vuototecnica (pad. 30 – stand F62) dove troverai i nuovi prodotti di collaudo e presa
  • stand STIMA (pad.30 – stand D52) dove potrai conoscere le novità di punta ed i vantaggi della gamma di prodotti Vuototecnica, grazie al supporto del team tecnico STIMA.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni e prenotare una consulenza personalizzata con uno dei nostri tecnici.


Visita regolarmente la nostra sezione News & Eventi per rimanere sempre aggiornato sulle novità dei partner STIMA!

come calcolare il tempo di rientro dell’investimento

Universal Robots organizza un webinar il 15 giugno alle ore 16:00 per illustrare un argomento che sta a cuore a molte piccole e medie imprese: come calcolare il tempo di rientro dell’investimento in un’automazione collaborativa? 

Il tema del budget destinato all’automazione, così come i tempi di rientro delle spese sostenute per installarla, sono un tema “caldo” e spesso non del tutto compreso da molte piccole aziende. In questo webinar Universal Robots e i suoi ospiti cercheranno di fare chiarezza, evidenziando quali elementi considerare per calcolare il tempo di ritorno dell’investimento e perchè orientare la scelta sulla robotica collaborativa comporti evidenti vantaggi produttivi, che si traducono in tempi di ritorno di investimento particolarmente brevi. 

Insieme agli esperti di Universal Robots, ne parleremo con inFinance, società di consulenza e formazione specializzata in finanza d’azienda particolarmente vicina alle PMI e con Carpano Equipment, system integrator certificato UR, che mostrerà un esempio di cella collaborativa e i vantaggi produttivi (e quindi economici) che questo tipo di automazione garantisce alle imprese.  

Il webinar, con possibilità di Q&A in chat, si concluderà intorno alle ore 17:00

Il webinar è gratuito, prenota subito il tuo posto!

Visita regolarmente la nostra sezione News & Eventi per rimanere sempre aggiornato sulle novità dei partner STIMA!